Agenzia di consulenza Social Media Marketing

La premessa indispensabile è quella che i Social Network  (quelli giusti) servono per aumentare la riconoscibilità del brand (brand awareness), per essere a disposizione del potenziale cliente, aiutandolo nelle sue ricerche informative o di acquisto, con contenuti utili e interessanti, oppure facendogli passare bei momenti della sua giornata con testi, foto e video a lui graditi.

È difficile per chi non ha conoscenze di Web Marketing, capire il valore della presenza online, così come della funzione dei Social Network, perché si tende a percepirli come qualcosa di astratto, rispetto ad altre aree molto più concrete come la produzione di articoli in una fabbrica o le vendite in un negozio fisico e quindi o si hanno poche (o sbagliate) aspettative o se ne sottovaluta la funzione.

Quello che il commerciante vorrebbe è semplicemente invogliare ad acquistare, mentre quello che l’utente dei social vuole è in genere passare il suo tempo libero: questa discrepanza nella comunicazione, spesso è alla base dell’insuccesso della strategia sui social, fatta da aziende che gestiscono il Social Media Marketing SMM con il fai-da-te.

Alcune volte vengono aperti profili sui maggiori canali social di Meta come Facebook, Instagram e si inizia ad usare WhatsApp business solo perché lo fanno tutti e perché gli incaricati della gestione conoscono (come utenti) e frequentano solo quelli. Oppure se ne aprono in abbondanza e poi li si abbandona. L’approccio alla scelta dei canali di contatto con il pubblico (touch point) va ponderata e definita con attenzione: deve basarsi su altri criteri, che partono dai potenziali clienti, non dalle intuizioni dell’imprenditore.

Un’agenzia professionale sa pianificare le analisi propedeutiche alla scelta corretta, che si baserà anche sugli obiettivi aziendali e sul tempo che vorrà dedicare alla coltivazione (nurturing) del rapporto con i potenziali clienti.

L’importanza di una consulenza social media marketing per la tua impresa

La consulenza professionale di un social media manager è importante per molte ragioni: può aiutare a migliorare la notorietà del brand e la reputazione online dell’azienda (brand reputation).

Inoltre, un consulente esperto riesce a progettare la migliore strategia di social marketing per l’azienda e gestire la community sui canali social a patto che trasferisca le sue conoscenze di base a chi dovrà poi gestirle internamente.

Altri servizi offerti da un’agenzia di consulenza SMM includono l’ottimizzazione dei canali social esistenti, l’elaborazione dei contenuti e la realizzazione di campagne pubblicitarie online.

La strategia sui Social Network

L’investimento nella voce di Web Marketing che riguarda i social media coinvolge sostanzialmente tre aspetti:

  • La conoscenza della piattaforma (ognuna ha le sue regole e i suoi strumenti)
  • Il tempo da dedicare nella creazione dei contenuti (testi, foto, video, ecc..)
  • Il budget per promuovere la diffusione di ciò che viene pubblicato

Senza uno solo di questi elementi lo sforzo sarebbe inutile, per questo se non hai tanti fondi da investire, non hai tempo e non sai come fare dovresti valutare di farti aiutare da chi ha studiato e continua ad aggiornarsi, ha esperienza e può insegnare le basi del SMM a te e ai tuoi collaboratori per poi proseguire in autonomia la gestione dei canali social.

Meraviglie Cosmiche offre infatti la consulenza su misura per le esigenze dell’azienda riguardo l’ambito Social Media Marketing, coinvolgendo specialisti senior che analizzeranno l’attuale presenza online, capiranno le conoscenze dei social media manager interni (qualora già presenti) e definiranno metriche e tempi previsti per raggiungere gli obiettivi, valutando anche il budget riservato per sponsorizzare campagne e post.

Tuttavia, a differenza di tante agenzie, che spingono per ricevere incarichi annuali anticipati, proponiamo assistenza alla creazione contenuti e formazione per tempi limitati, in genere da 3 a 6 mesi.

Perché queste norme? Riteniamo, nell’interesse dell’azienda, che in questo percorso di media durata si debba sfruttare la consulenza per formare al suo interno il personale addetto, che conosce benissimo la realtà aziendale, al fine di ridurre l’alto investimento della creazione contenuti (content creation) delegata a terzi, esterni, quindi comunque poco competenti del prodotto o dei servizi offerti.

Tutti possono costruire la propria casetta sui Social ma solo quella con le basi più solide resisterà.

Tu quale vuoi costruire?

Conclusioni

Funzioni e opportunità da ottimizzare nel SMM:

  • Brand reputation: veicolare contenuti che dicano qualcosa della tua azienda, per costruire un’immagine e una reputazione precisa che dovrai mantenere alta
  • Maggiore visibilità: farti conoscere e far arrivare il tuo messaggio a migliaia di potenziali clienti, aumentando così il tuo bacino di utenza
  • Maggiore traffico: veicolare il traffico di utenti verso il tuo sito web, il tuo e-commerce o una landing page
  • Aumento delle vendite: presentare le caratteristiche dei tuoi prodotti/servizi, rendendoli desiderabili e necessari
  • Collaborazione con gli influencer: aumentare ulteriormente la tua visibilità, raggiungendo così anche nuovi utenti, attraverso l’influencer marketing
  • Elevata targetizzazione: creare contenuti sponsorizzati ed inserzioni mirate ad una definita cerchia di utenti, aumentando la possibilità di conversione e ottimizzando il tuo budget
  • Misurabilità dei risultati: controllare gli insights (statistiche) permette di poter sempre misurare le tue performance e ottimizzare le risorse di conseguenza

Raccontaci delle tue necessità e capiremo come il Social Media Marketing può esserti utile. Primo incontro conoscitivo sempre gratuito.