Consulenza campagne Google Ads
Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Ogni giorno viene consultato per effettuare in media 3.5 miliardi di ricerche, circa 37000 al secondo, quindi ha senso pensare di apparire nei suoi risultati più visibili (a pagamento), per essere notati dal pubblico interessato ad un’azienda come la tua, con i suoi prodotti/servizi.
Per creare campagne con Google Ads serve una conoscenza specifica approfondita, solo gli specialisti possono studiare e realizzare una pianficazione efficace: il rischio di affidare alle persone sbagliate l’incarico è quello di spendere male i propri soldi e pensare che l’advertising non funzioni.
Allora diventa fondamentale ascoltare cosa ci viene proposto, farsi aiutare a pianificare prima gli obiettivi e poi valutare quale può essere il budget per raggiungerli, non viceversa, come spesso le agenzie chiedono agli imprenditori.
Noi abbiamo questo approccio perché, grazie al know-how dei nostri specialist nel settore del Search Engine Advertising (SEA), possiamo fornire all’imprenditore dati utili per poter creare la strategia giusta e solo di conseguenza stabilire il budget di progetto.
L’obiettivo è sempre quello: promuoversi nelle zone alte a pagamento (in genere si paga Google in base ai clic) che sono più visibili della pagina dei risultati di ricerca (SERP), piuttosto che su siti partner di Google.
Si possono inoltre scegliere varie tipologie di campagne, dai Risultati di Ricerca a quelle Display, da quelle dedicate all’interazione con la sede fisica (telefonata) alla promozione della vendita di prodotti o servizi sul proprio ecommerce.
Come si differenzia la strategia Google Ads di Meraviglie Cosmiche
Ove necessario, creiamo od ottimizziamo anche il profilo Google Profilo dell’attività (ex Google My Business), collegato a Google Maps, fondamentale per l’identità online dell’impresa.
A tua disposizione avrai i nostri Google partner certificati, che sono manager senior, abili nella stesura dei piani di advertising, che lavorano sia per un pubblico italiano, sia multilingua (caratteristica non comune a tutte le agenzie), quindi anche a livello internazionale, monitoraggi del loro andamento e report periodici inclusi.
Tutto viene sempre misurato per valutare la bontà delle scelte e per migliorarle, quindi interfacciamo il sito e l’ecommerce con gli strumenti di Analytics più aggiornati, da GA4 a Matomo e formiamo il personale interno all’azienda affinché sia in grado di monitorare alcune voci interessanti per la strategia Digital.
Alcune delle attività che segue il Search Engine Advertising specialist:
- Sceglie le parole chiave più performanti e pertinenti tra loro per intercettare i flussi.
- Visualizza i termini di ricerca degli utenti.
- Struttura i gruppi di annunci.
- Ottimizza geograficamente la tua campagna.
- Seleziona i giorni e le ore più profittevoli.
- Segmenta per dispositivo.
- Utilizza le estensioni degli annunci.
Perché scegliere di investire in una consulenza in Google Ads
Questi sono alcuni dei motivi per utilizzare Google per il Digital Advertising
- connette l’azienda con il suo target di riferimento, in tutto il mondo
- permette di monitorare i risultati della tua campagna, grazie a dati e statistiche
- è utile per generare traffico diretto al tuo sito
- aumenta la riconoscibilità della tua marca attraverso i clic e le conversioni
- raggiunge ottimi risultati in tempi minori rispetto ad altri strumenti online e offline che possono necessitare impegno, lunghi tempi di realizzazione ed essere difficili da misurare
- influenza gli utenti che hanno già visualizzato sul sito web uno o più prodotti/servizi a finalizzare l’acquisto (Remarketing)
- permette di pianificare l’ora e il giorno della pubblicazione dei tuoi annunci, per colpire in maniera mirata il tuo pubblico
Ricordati però che l’advertising è doping, quindi aiuta sì a spingere in certe occasioni (promozione prodotti/azienda in specifici periodi dell’anno) ma, quando termina, non funziona più, da subito, quindi va integrato sempre con altre tecniche di posizionamento organiche.
Il Digital Advertising non è solo Google Ads ma spazia anche oltre, toccando le App, il Social Advertising, YouTube Ads, Smart TV e tanti altri canali.
Vorresti conoscere gratuitamente le modalità e i prezzi per creare una strategia Google Ads?