Strategia di analisi di mercato per l’internazionalizzazione delle imprese
L’analisi di mercato è un’attività fondamentale per le aziende che vogliono espandersi a livello internazionale. Questa attività consente di identificare i paesi con maggior potenziale, più interessati verso i prodotti o i servizi dell’azienda o in cui il mercato non sia saturo, per poi eventualmente scegliere solo i migliori.
Inoltre, l’analisi di settore permette alle aziende di valutare la fattibilità del progetto di internazionalizzazione, di scoprire chi sono, cosa fanno e come lavorano i competitor e di definire la strategia adeguata per intercettare i vari segmenti di pubblico e stabilire obiettivi raggiungibili, metodi ed azioni efficaci.
Cosa sapere prima di pensare a un mercato internazionale?
Improvvisare non è mai una bella idea, quindi con un partner con esperienza che sappia guidarti nelle prime fasi di esplorazione dei mercati, potrai creare nuovo valore per la tua impresa, perché approccerai con Metodo e Stile un’idea di business impegnativa, appannaggio di pochi.
L’internazionalizzazione per le imprese non è una passeggiata, serve pianificazione, esperienza e soprattutto l’approccio digitale, che permette di investire solo il budget necessario, senza sprechi.
La maggior parte delle PMI che desidera ampliare i propri mercati punta a creare basi solide prima in Italia (conoscenza del brand, distribuzione, personale interno dedicato) per poi approcciare l’Unione Europea ed eventualmente valutare di proporsi in paesi extra UE.
Solo alcuni, per come è strutturata la loro idea di business, puntano direttamente ad un mercato estero lontano e proprio perché il rischio è maggiore, investono tempo e fondi in maniera molto strategica: questa scelta deve sempre e comunque essere frutto di analisi di dati oggettivi, mai giustificate solo da racconti di colleghi imprenditori o da ragionamenti di pancia.
Quali sono i requisiti necessari per internazionalizzarsi?
Gli studi economici e finanziari in materia di internazionalizzazione suggeriscono alle imprese che vogliono vendere all’estero, di acquisire o possedere queste caratteristiche:
- Sufficienti dimensioni aziendali
- Adeguata organizzazione interna
- Esperienza di commercio
- Orientamento tecnologico e innovazione
- Budget per l’advertising
Perché Meraviglie Cosmiche ti può aiutare vendere all’estero?
La conoscenza dei meccanismi che portano progetti validi a diventare progetti di successo è lo strumento che in Meraviglie Cosmiche mettiamo a disposizione degli imprenditori che, come te, vedono lontano ma necessitano di punti fermi prima di decidere.
La nostra coordinatrice Laura Sargentini è infatti consulente formatrice per l’export, accreditata presso la Camera di Commercio di Mantova in ambito bandi per l’internazionalizzazione.
Non solo ti metteremo a disposizione il nostro personale addetto alla presentazione dei bandi per ottenere finanziamenti ma capiremo insieme, attraverso fasi di analisi scalabili e grazie ad una strategia personalizzata, se, quando e quali strade andrebbero percorse e alla fine tu sceglierai le soluzioni, in base al trascorso della tua azienda, alle potenzialità della tua mission e alla vision finale.
Cosa ne pensi di scambiare due parole a titolo gratuito con un esperto di internazionalizzazione?