Se su eBay attualmente vendi:

  • Oggetti per soli adulti, inclusi film, videogiochi e foto
  • Alcolici, birra, superalcolici e vino
  • Lingotti
  • Monete, banconote e monete virtuali (sono ammesse solo pubblicazioni, forniture/apparecchiature e medaglie/medaglioni storici)
  • Prodotti scaricabili e oggetti virtuali
  • Sigarette elettroniche e accessori
  • Inalatori
  • Alloggi, case di villeggiatura in multiproprietà, pacchetti vacanze e noleggio auto
  • Veicoli a motore
  • Servizi
  • Integratori alimentari
  • Biglietti per viaggi, eventi o esperienze

potrebbe non essere il momento di passare al nuovo metodo di pagamento che propone eBay. Come avrai letto nell’articolo relativo all’acquisizione di Adyen, eBay da tre anni a questa parte ha pensato a una nuova tipologia di flusso di denaro, che passa direttamente dall’acquirente alla piattaforma e ti corrisponde periodicamente il tuo ricavo, al netto delle commissioni e delle tariffe fisse, invece di arrivarti direttamente con bonifico o Paypal.

È un metodo che diventerà lo standard, ma poiché eBay vuole mantenere delle garanzie a favore del consumatore, al momento, con le modalità di gestione delle controversie attuale, non può ammettere che i venditori che si avvalgono del nuovo metodo “interno” possano vendere queste tipologie di prodotti e servizi.

La piattaforma sostiene che sta impegnandosi per allargare a più categorie merceologiche il ventaglio per i venditori professionali che sceglieranno di fare questo switch, quindi staremo a vedere.

Al momento consigliamo di attendere, per non perdere la possibilità di continuare a commerciare i prodotti elencati sopra, fino a nuovo ordine.

Per tutti gli altri tipi di prodotti non ci sono controindicazioni.

Per saperne di più: Pagamenti/CV

 

 

 

Condividi su

Articoli simili