
Presentazione Progetto Legal4Sure Milano-Mantova 27/11/2017
Il progetto Legal4Sure risponde alle sempre più frequenti richieste di consulenze legali specifiche di responsabili, gestori e titolari di siti aziendali, eCommerce o marketplace che vogliono sapere se il proprio spazio web è in linea con le normative riguardanti la privacy e la tutela dei Consumatori e in regola con le leggi nazionali ed europee e necessitano, di conseguenza, di documenti legali altamente personalizzati.
Da un recente questionario di Federprivacy[1] inerente la privacy policy è emerso che, su ben 2.500 siti e portali web italiani, il 67% di essi è fuorilegge.
Inoltre solo il 35% delle informative sulla privacy menziona l’adozione di misure di sicurezza a protezione delle informazioni personali degli utenti, e il 67% dei siti e delle applicazioni omette di specificare in quale parte del mondo vanno a finire i dati, mentre il 51% non chiarisce se e con chi questi vengono condivisi. Non solo le Autorità hanno rilevato policy spesso generiche e talvolta imprecise con riferimenti normativi obsoleti, ma a quasi metà degli utenti (44%) non vengono neanche comunicate le modalità di accesso per l’esercizio dei loro diritti.
Quanto può costare non adeguarsi alla normativa sulla privacy? Davvero tanto, anzi, tantissimo! L’art. 161 stabilisce che il Garante della privacy possa irrogare una sanzione minima di 6.000 euro fino ad un massimo di
36.000 euro, a carico di chi viola la normativa, mentre l’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) può sanzionare un merchant per pratiche commerciali scorrette (soprattutto nei termini di una errata o insufficiente informativa sul sito), con multe da 5.000 a 5.000.000 di euro (le sanzioni medie sono tra i 30.000,00 e i 100.000,00).
Qui di seguito solo alcuni esempi di provvedimenti recentemente presi dalle autorità preposte:
- 5 agosto 2010, un sito è stato multato con 100.000 euro per errata informativa sui prezzi di acquisto, sul diritto di recesso, sulla modalità di risoluzione delle controversie con i clienti;
- 11 gennaio 2012, un sito è stato multato con 50.000 euro per errata informativa sulla scontistica;
- 26 giugno 2013, un sito è stato multato con 150.000 euro per incompleta informazione in merito al prezzo dei prodotti e al diritto di recesso;
- 7 ottobre 2015, l’AGCM ha ordinato la sospensione di un sito perché indicava come disponibili prodotti che non erano nemmeno nella disponibilità del sito (e quindi indisponibili);
- 4 novembre 2015, l’AGCM ha multato un sito per 20.000 euro per errata informativa in materia di diritto di recesso, garanzia legale, assistenza post-vendita;
- 30 novembre 2016, un sito è stato multato con 3.000.000 euro per aver applicato costi ai consumatori in ragione dell’uso della carta di credito.
Anche in vista degli adempimenti obbligatori previsti in relazione alla prossima applicazione a maggio 2018 del Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, l’avvocato Lorenzo Grassano di CBM & Partners, esperto nel settore eCommerce e privacy law, da molti anni consulente per molte associazioni e grandi aziende, sia in Italia che all’estero, nonché partner di Meraviglie Cosmiche, network di professionisti del marketing digitale coordinato da Laura Sargentini, ha elaborato specifici algoritmi che permetteranno di creare una piattaforma online automatizzata che fornirà documenti legali personalizzati che possano costituire una tutela per chiunque gestisca dati, effettui o ospiti transazioni online sui propri siti.
Il progetto costituisce il primo sito in Europa per completezza di servizi disponibili in ambito Privacy, cookies e commercio elettronico: sarà possibile visualizzare il sito e ottenere documenti in molte lingue, inserire i propri dati in autonomia (o con la supervisione di un servizio clienti/chatbot) e, a fronte di tariffe molto competitive rispetto alla parcella di un legale, verranno forniti i seguenti prodotti/servizi:
- Revisione della Informativa Privacy/Cookies e consulenza generale in materia di Privacy,
- Condizioni generali di vendita CGV di eCommerce di prodotti e/o servizi
- Modello di contratto tra gestore di marketplace e singoli venditori (o contratti con i fornitori e altre controparti contrattuali del Cliente)
- Modello di nomina del Responsabile esterno al trattamento dei dati personali
- Modello di nomina del Data Protection Officer (nomina obbligatoria per i siti di eCommerce)
- Pacchetti/ore di consulenza legale ordinaria: primo intervento nelle richieste provenienti dalle autorità (Garante Privacy, AGCM, Ministero Sviluppo Economico), consulenza in materia di pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette, ecc…
I vantaggi che la piattaforma offrirà saranno:
- Aggiornamento gratuito sempre possibile nel periodo di fornitura dei servizi;
- Assistenza personalizzata tramite pacchetti/ore di consulenza inclusi a tariffe agevolate;
- Collegamento diretto alle pagine del sito in cui saranno visibili i documenti;
- Costi ridotti rispetto alle tariffe dei consulenti legali (offline);
- Alta personalizzazione;
- Gestione della piattaforma da parte di avvocati specializzati in transazioni online, tutela dei consumatori e privacy;
- Validità a livello internazionale (aziende estere potranno usufruire dei servizi offerti);
- Versioni multilingua del sito, fruibile e i cui documenti prodotti sono validi per utenti italiani ed esteri;
I vantaggi dell’adesione in fase Start up (crowdfunding che terminerà il 31 dicembre 2017) per i partecipanti (imprenditori titolari di siti aziendali, eCommerce, Marketplace o agenzie web) nel ruolo di Business Angel:
- Tariffe inferiori alle quote standard offline e sulla piattaforma;
- Fruibilità gratuita della piattaforma a partire dal 2° anno;
- Condizioni vantaggiose per le tariffe orarie della consulenza legale;
- Aggiornamenti prioritari e sconti su corsi di aggiornamento aziendali;
- Visibilità su Media che verranno informati e coinvolti nelle varie fasi di lancio della piattaforma;
- Possibilità per le web agency di un coinvolgimento-partnership con tariffe agevolate per pacchetti multiclient, che non saranno più disponibili dopo l’apertura della piattaforma.
Se vorrete valutare l’opportunità di allinearvi alle nuove norme definite dal GDPR e aderire al progetto, vi invitiamo a richiederci l’invio di un prospetto a voi dedicato, in base alle esigenze e alla tipologia della vostra azienda o dominio:
Hai un SITO AZIENDALE? Clicca qui e richiedi la tua offerta
Hai un ECOMMERCE ? Clicca qui e richiedi la tua offerta
Hai un MARKETPLACE? Clicca qui e richiedi la tua offerta
Sei una WEB AGENCY? Clicca qui e richiedi la tua offerta
I termini di adesione scadono improrogabilmente il 31 dicembre 2017 e i servizi e i documenti offerti verranno erogati dopo tale data e ad accredito della cifra concordata, nei termini specificati da contratto.
FAQ
- Se aderisco alla piattaforma e durante l’anno cambia qualcosa nella vendita di prodotti (ad esempio inizio a vendere food e prima non lo facevo), quanto pago per l’aggiornamento? Nulla, puoi cambiare i termini delle Condizioni Generali di Vendita quando vuoi e in autonomia, ti basterà compilare di nuovo solo le voci per la variazione.
- Ho due siti istituzionali uno con .it e uno con .com. Devo pagare il doppio per ogni servizio richiesto? Se il titolare è lo stesso e i termini e le condizioni non variano da un sito all’altro è necessario un solo abbonamento.
- I documenti mi vengono forniti su file? I testi saranno visibili da un link direttamente sul tuo sito: ti invieremo uno snippet da installare (è necessario che tu abbia i dati di accesso al sito, nonché la conoscenza della gestione del back end, oppure basterà girare le informazioni al tuo responsabile IT o web developer).
- Ho acquistato un abbonamento alla piattaforma solo che, durante l’anno di fruizione dei servizi, venderò l’azienda, che cambierà nome. Il nuovo titolare potrà subentrare nel programma? Non è possibile subentrare o passare il proprio abbonamento a terzi. Si dovrà rinnovare la richiesta di servizi con altra intestazione e fatturazione.
- Ho acquistato un pacchetto da 10 ore di consulenza e sto per finirle, quanto pagherò per ulteriori ore di assistenza? Le tariffe per le ore extra-contratto sono specificate nei termini sottoscritti: sono più costose se acquistate singolarmente, per questo ti consigliamo di prendere il pacchetto-ore adeguato alle tue possibili esigenze fin da subito, per risparmiare.
- Non so se sarò capace di compilare i campi richiesti per la formulazione dei documenti della piattaforma. Posso avere un aiuto? Per la maggior parte delle domande c’è una icona info che spiega come compilare i campi, inoltre c’è una guida da scaricare con tutti i passaggi. Ad ogni modo siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento, sia via chat che telefonicamente.
- Ho intenzione di acquistare i servizi della piattaforma per 1 anno, mi avviserete quando sono in scadenza? Sì ti invieremo una email e un SMS e ti chiameremo in azienda per ricordarti di rinnovare il tuo abbonamento.
- Se aderisco quali vantaggi avrò? Oltre ai servizi che avrai selezionato (creazione documenti e ore di consulenza) avrai diritto a partecipare a sessioni di aggiornamento (conferenze e workshop) a condizioni agevolate per te e per il tuo personale, riguardo normative da conoscere. Se ti iscriverai alle newsletter sarai costantemente informato sulle novità che coinvolgono imprenditori, merchant e agenzie web, in ambito legale (soprattutto con riguardo ai provvedimenti sanzionatori emessi dalle autorità competenti, AGCM e Garante Privacy).
- Ho un amico imprenditore francese che è interessato ai servizi offerti dalla piattaforma. Vengono prodotti anche documenti in lingua? Sì, è possibile prenotare documenti in lingue diverse da quella italiana. Al momento offriamo traduzioni madrelingua in Francese, Inglese, Tedesco, Spagnolo, Russo.
- Se, oltre ad aderire ai vostri servizi, segnalassi a un conoscente la vostra piattaforma, quali vantaggi avrei? Se il tuo conoscente effettua un acquisto nell’anno della tua sottoscrizione, potrai guadagnare punti per avere ore gratuite di consulenza o inviti gratis ai corsi e alle conferenze.
- Se avvengono modifiche normative, le Condizioni Generali di Vendita, Privacy e Cookie Policy vengono modificate automaticamente? Se sono modiche normative che possono essere applicate direttamente a tutti i siti, ti informeremo di questa circostanza e, previo tuo consenso, le modifiche saranno implementate direttamente da noi nelle Condizioni Generali di Vendita del tuo sito. Altrimenti, sarai informato delle modifiche normative tramite la nostra newsletter, la quale suggerirà a quali condizioni poter modificare i documenti presenti sul tuo sito.
- Molti siti pubblicano delle informative che – per la standardizzazione delle informazioni ivi presenti – è evidente che siano state create da un generatore automatico. Gli utenti che leggeranno i documenti pubblicati sul sito avranno questa identica percezione? Il generatore permette di creare documenti legali altamente personalizzati, esattamente come farebbe un legale (ciò, in quanto le domande poste dal generatore sono esattamente quelle che pongono ai propri clienti i legali – tutti esperti del settore eCommerce – che hanno partecipato al progetto).
Per la fase Business Angel:
- Se aderisco alla piattaforma per quanto tempo potrò usufruire dei servizi? Potenzialmente per sempre, gratuitamente, finché sarai il titolare dell’azienda. Le ore di consulenza sono a scalare. Quando le avrai esaurite (non devi utilizzarle entro un anno) potrai acquistare altri pacchetti a condizioni agevolate o singolarmente, al costo specificato nel contratto.
- Sono titolare di una grande agenzia web e mi interessa acquisire un pacchetto clienti superiore a quello che avete prospettato nell’offerta commerciale. A chi mi devo rivolgere? Laura Sargentini di Meraviglie Cosmiche è a tua disposizione per creare un’offerta a te dedicata: ti basterà contattarla via email: legal4sure.info@gmail.com oppure chiamare il 339 2985447.
- Quando verrà realizzata la piattaforma? Il progetto prevede la creazione della piattaforma in circa quattro mesi a partire dal raggiungimento della copertura dei finanziamenti, con il lancio previsto per aprile-maggio 2018.
[1] https://www.federprivacy.it/informazione/in-primo-piano/2131.html del 15/11/2017 (ultima consultazione 19/11/2017)