Gli istruttori di Wild Survival
Finalmente vi presentiamo le guide che ci accompagneranno nel CORSO DI SOPRAVVIVENZA PER IMPRENDITORI del 16-17 settembre 2023. Professionisti appassionati, con esperienze importanti e talenti innati, sapranno coinvolgerci con tanta pazienza in attività utili e interessanti, nel rispetto di Madre Natura.
Giacomo Cerri
È tra i fondatori, istruttori e Direttore Tecnico dell’associazione sportiva WILD, scuola di difesa personale, WILD COMBAT e scuola di sopravvivenza WILD SURVIVAL, attiva dal gennaio 2014.
- Istruttore nazionale di Sopravvivenza
- Maestro cintura nera 4° Dan Krav Maga USACLI
- Maestro albo nazionale CONI Ju Jitsu Metodo Israeliano
- Cintura nera Qwan Ki Do (Kung Fu Cino – Vietnamita)
- Direttore tecnico del programma Krav Maga Efficace
- Istruttore nazionale di Allenamento Funzionale
- Natural Tracker certificato dalla scuola Red Fox Natural Survival di Marco Priori
“Il mio desiderio è quello di riuscire a trasmettere ad altri ciò che il percorso mi ha insegnato e continua ad insegnarmi: si tratta di una via interiore di consapevolezza verso qualcosa di più grande che, chi avrà il coraggio di mettersi in gioco, potrà scoprire e condividere a sua volta”.
Laureato in Scienze Ambientali, Giacomo Cerri ha specifiche esperienze nell’animal tracking, ricerca e studio delle tracce animali. Ha vissuto esperienze di sopravvivenza in varie parti d’Italia e del mondo, tra cui il trekking sul Monte Kenya in Africa, ad oltre 5000 m di quota.
Ha scritto la guida “Survival Strategy – Preparazione strategica e mentale per la sopravvivenza”.
www.wildsurvival.it www.usaclisurvival.it
Andrea Ierardi
“La connessione con l’ambiente naturale va al di là della semplice esplorazione: è una relazione profonda e rispettosa”
Andrea, come istruttore di sopravvivenza, condivide con passione le sue conoscenze, incoraggiando i partecipanti a sviluppare una relazione armoniosa con l’arco e la Natura circostante. Il suo approccio è guidato dalla pazienza e dalla comprensione delle diverse sfumature che ognuno porta con sé.
Oltre al tiro con l’arco, Andrea si dedica alla pittura e all’intaglio del legno, utilizzando questo materiale come mezzi per esprimere la sua profonda connessione con la Natura e per trasmettere la bellezza e la semplicità del mondo naturale, ispirando una riflessione profonda e un senso di meraviglia.
Andrea ci accompagnerà nel viaggio per apprendere le abilità di base in un ambiente accogliente e rispettoso. Ci guiderà con umiltà attraverso le pratiche di sopravvivenza, offrendoci consigli preziosi e condividendo la sua passione per la Natura in ogni momento dell’esperienza.
Ivan Pizzeghello
“La Natura è una dimensione che deve essere ascoltata”Istruttore di Sopravvivenza di 2° livello, appartiene all’albo Nazionale Tecnici USacli Survival.
Appassionato di musica e abile suonatore di chitarra, è un “eclettico selvatico” che vive a pieno la Natura che lo circonda: trasmette ai partecipanti dei corsi di sopravvivenza la sua armonia interiore in sintonia con l’ambiente, ispirando loro equilibrio, riflessione e capacità di scelta.
! Questo video è illustrativo di ciò che svolge solitamente l’associazione WILD Survival nei suoi corsi. Le attività mostrate non sono necessariamente previste nel programma del CORSO DI SOPRAVVIVENZA PER IMPRENDITORI, che è rivolto a un utente completamente a digiuno di qualsiasi tecnica o abilità e include il trekking, intenti formativi e di strategia di marketing.